Associazione Ligure per lo Sviluppo degli Studi Archeoastronomici

Circolare 14

1 Due convegni, due culture a confronto – Giuseppe Veneziano

Atti Seminario 14

0 – Programma – 1 Angkor (Cambogia) e la precessione degli equinozi: urbanistica di un’antica città tra mito e astronomia – Giorgio Casanova – 2 Orientamenti equinoziali nel Mediterraneo: il tempio preistorico di Mnajdra a Malta e il Mausoleo degli Equinozi a Roma – Marina De Franceschini – 3 Astronomia e simbolismo mistico nella pieve…
Leggi tutto

Circolare 13

1 La pietra del Sole. Un antico “sasso” astronomico dall’Augusta Bagiennorum – Piero Barale – 2 Rodi: la radiosa isola del dio-Sole – Giuseppe Veneziano

Atti Seminario 13

0 Programma – 1 Feste dei Germani collegate a solstizi ed equinozi – Luigi Felolo – 2 Architettura celeste nella Villa Adriana di Tivoli (Roma) – Marina De Franceschini, Giuseppe Veneziano – 3 Orientamenti astronomici di Roccabruna e Tempio di Apollo: algoritmi e calcoli – Elena Salvo, Mario Codebò – 4 Determinazione dell’orientamento d’un presunto…
Leggi tutto

Circolare 12

1 Le Figlie di Atlante – Piero Barale – 2 Le Pleiadi: astro-mitologia di un ammasso stellare – Giuseppe Veneziano

Circolare 11

1 Il “Rasoio di Occam” in archeoastronomia – Giuseppe Veneziano – 2 In ricordo di Sergio Brizzi – AA.VV.

Cosa e’ l’archeoastronomia

di Mario Codebò

Atti Seminario 12

0 Programma Seminario 12 – 1 Albert Einstein nell’Appennino Ligure e l’ipotesi di Mercurio – Mauro Casale – 2 Archeoastronomia nella Roma di Augusto e di Adriano: l’Horologium Augusti ed il Pantheon – Marina De Franceschini – 3 L’algoritmo giuliano del Sole – Mario Codebò – 4 Nuove indagini sul Monte di Mezzogiorno a Stellanello…
Leggi tutto

Circolare 10

1 Dalla Bibbia … alla Luna – Giuseppe Veneziano

Les gravures rupestres des Pléiades de la montagne sacrée du Bego, Tende, Alpes-Maritimes, France

di Annie Echassoux, Henry de Lumley, Jean-Claude Pecker, Patrick Rocher