0 In ricordo di Enrico Calzolari / Presentazione – 1 Il viaggio di Sasiau (Per una didattica dell’archeoastronomia in Val Camonica) – Giuseppe Veneziano – 2 Misure di orientamento ad alta precisione con bussola solare ENEA nell’Area archeologica della Grotta di Tiberio a Sperlonga – F. Flora, F. Andreoli, S. Bollanti, M. De Franceschini, P.…
Leggi tutto
1 – Le comete, tra favola e scienza, comunque tutte da scoprire – Sergio Piazzo – 2 Recensione e presentazione del libro: “Il cuore celtico dell’Augusta dei Taurini” – Luigi Torlai, Walter Ferreri – 3 Necrologio: Filippo Maria Gambari – Marina De Franceschini
a cura di Marisa Uberti
0 – Programma Seminario – 1 Archeoastronomia nella Villa di Tiberio a Sperlonga (Latina) – Marina De Franceschini, Giuseppe Veneziano – 2 Considerazioni su ‘Il ciocco’ di Giovanni Pascoli, ovvero di astralità, figuralità e tradizione – Simone Turco – 3 Bussola solare di alta precisione: un utile strumento per l’archeoastronomia – F. Flora, F. Andreoli,…
Leggi tutto
1 Il Drago: la fortuna, l’acqua e le stelle – Luciana De Rose
di Marina De Franceschini, Giuseppe Veneziano
di Giuseppe Veneziano
0 Programma – 1 Equinocios y solsticios en el arte rupestre prehistórico de Galicia yel Norte de Portugal – Jose Luis Galovart Carrera – 2 L’uovo cosmico di Hildegarde di Bingen – Luciana De Rose – 3 Archeoastronomia nell’antica Elvezia: il teatro ed il tempio di Avenches – Marina De Franceschini, Giuseppe Veneziano – 4…
Leggi tutto
1 Censimento culti cristianizzati (Scheda n. 2): Roccia del Sole (Paspardo, Brescia) – Giuseppe Veneziano – 2 In ricordo di Luigi Felolo – Giuseppe Veneziano, Enrico Calzolari – 3 Contestazioni all’ipotesi di un “Omero del Baltico” – Luigi Felolo
1 Censimento culti cristianizzati (Scheda n. 1): Santa Giuliana di Vigo di Fassa (Trento) – Mario Codebò – 2 L’orologio astronomico del Radhus di Copenhagen – Marisa Uberti